Preparati a immergerti
nel magico mondo di Lily Bowers, la prima seriela prima serie eco-fantasy che mostra ai ragazzi che possono cambiare il mondo!
E salvare gli animali!
Lily Bowers e l’ospite inatteso
Eco-fantasy | Realismo magico | Deep ecology
Lily Bowers, una ragazzina di dieci anni, scopre di avere un dono straordinario: parlare con gli animali.
Perciò, quando Madre Natura stessa è minacciata dalle violenze compiute nei confronti degli animali, solo Lily può salvarla.
Per fare questo, deve mobilitare tutti i suoi nuovi amici animali che abitano nella sua amata foresta. La stessa foresta attraverso la quale una volta viaggiavano i fratelli Grimm.
Ma prima, deve fare i conti con un bullo nella sua scuola nuova.
E Lily sa che dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per convincere il resto del mondo che la natura deve avere la precedenza su tutto.
Lily Bowers e l’ospite inatteso è il primo di una serie di libri eco-fantasy che mostra ai ragazzi che hanno davvero il potere e l’influenza di fare la differenza e cambiare il mondo. E salvare gli animali.
Uscito il 24 aprile 2019 in inglese: Giornata mondiale degli animali da laboratorio, Lily Bowers e l’ospite inatteso affronta il difficile tema delle sperimentazioni animali in modo leggero per spronare i giovani a essere premurosi e diventare la voce degli animali da laboratorio. Oltre ad essere apprezzato dai ragazzi, Lily Bowers scalda anche il cuore degli adulti di ogni età.
Questo romanzo eco-fantasy include bellissime illustrazioni di Antonia Drews. Si ringraziano Giulia Martis per la traduzione italiana, Paola Palazzo per l’editing e Patrizia Coccato per la correzione delle bozze.
L’autrice Jess Lohmann è stata selezionata per il Lush Prize 2022 nella categoria ‘Public Awareness’ per “Lily Bowers e l’ospite inatteso”, il suo libro per ragazzi che affronta il tema della sperimentazione animale.
In fondo al libro troverai:
- 15 semplici azioni che aiuteranno voi e i vostri figli a diventare la voce degli animali della quale abbiamo tanto bisogno.
- Informazioni sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per diffondere la sensibilizzazione.
- Famose citazioni sul rispetto di tutte le forme di vita per una biodiversità sana.
Leggi le avventure di Lily Bowers oggi!
Aiuta chi ne ha più bisogno
Ogni volta che acquisti direttamente da un produttore o fornitore di un servizio, per esempio da una piccola libreria di quartiere, da un artista o da un albergo a conduzione familiare, supporti chi ne ha più bisogno; e supportando un’autrice indie come me, contribuisci anche a proteggere gli an imali che non hanno una voce.
Acquista la versione cartacea
La versione cartacea di Lily Bowers e l’ospite inatteso è disponibile nella maggior parte degli online store di tutto il mondo. Basta cercare “Lily Bowers” nel tuo online store preferito, chiedi alla libreria vicino a te di ordinarlo con il seguente codice ISBN: 978-3-9825195-1-7 (tascabile), oppure acquistalo su Amazon.
Ascolta i prime due capitoli in inglese
Pensieri gentili dei lettori
4 lezioni di vita imparate da Lily Bowers

1. I ragazzi hanno una voce incredibilmente forte
Ti sei mai soffermato a pensare a qualcosa che ti ha detto un ragazzino? I ragazzini ti fanno riflettere!
Con le loro domande e i loro sogni e in gran parte ancora indenni da influenze esterne, hanno il potere di rendere questo mondo un posto migliore.
Lily fatica a trovare la propria voce. Inoltre crede di essere troppo giovane per fare la differenza in questo mondo, ma alla fine si rende conto che questa idea era solo un mito.
Lily ispira gli altri a trovare la loro forza interiore.
—————————————-
2. Rispettare Madre natura e tutti i suoi figli
Gli esseri umani non sono superiori agli animali o alla natura. Non c’è una gerarchia in natura. E gli animali non sono oggetti da possedere. Sono esseri viventi che un’anima e dei sentimenti, proprio come noi.
Siamo tutti sullo stesso piano e ogni animale, uomini compresi, merita amore e rispetto.
Lily crede sinceramente che se rispettiamo Madre Natura e tutti i suoi figli, siamo in pace con noi stessi.
Quando siamo in pace con noi stessi, siamo in pace con gli altri.
E quando siamo in pace con gli altri, avremo la pace nel mondo.
Lily vive portando nel cuore il rispetto e l’amore per tutto ciò che è in natura.
—————————————-
3. Abbi fiducia in te stesso e nel potere dell’amicizia e dei rapporti fra le persone
Lily scopre che non può fare la differenza da sola. Ha molti amici che la aiutano strada facendo; vecchi e nuovi, a due zampe, quattro zampe e tanti altri.
Le sue amicizie e i suoi legami si rafforzano lavorando ad un obiettivo comune. Ciò che all’inizio sembrava impossibile è diventato possibile grazie alla solidarietà.
Lily impara a chiedere aiuto e nutrire gratitudine.
—————————————-
4. Trasformare le sfide in qualcosa di stimolante
Lily è una tipica ragazzina con una vita normale. Frequenta una scuola normale e affronta le solite difficoltà preadolescenziali. Anche se fa fatica ad affrontare queste difficoltà, impara a viverle con grande compassione e, così facendo, rafforza le sue amicizie ancora di più!
Lily si fa guidare dal cuore.

Sababurg, il castello della Bella addormentata nel bosco, nella Reinhardswald, la foresta sulla Strada tedesca delle fiabe dove Lily abita e dove i fratelli Grimm avevano viaggiato.
L’autrice

Quando ero una bambina, la foresta era il giardino di casa a Long Island, New York, e io e la mia famiglia spesso andavano in campeggio per godere della pace e della tranquillità offerta dalla natura e per passare del tempo insieme.
Adottavamo anche cani e gatti, e salvavamo e accudivamo animali selvatici in difficoltà, per poi reimmetterli nel loro habitat naturale.
Scopri di più sulla mia storia qui.
Ti presento Madre Natura
